Trasmissione di osservazioni relative ai motivi ostativi comunicati all'accoglimento della domanda

(urn:nir:stato:legge:1990-08-07;241~art10-bis)
  • Servizio attivo
Procedimento di trasmissione di osservazioni relative ai motivi ostativi comunicati all'accoglimento della domanda

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Le osservazioni devono essere presentate entro dieci giorni dal ricevimento della comunicazione relativa ai motivi ostativi.

La comunicazione dei motivi ostativi interrompe i termini per concludere il procedimento, che iniziano nuovamente a decorrere dalla data di presentazione delle osservazioni o, in mancanza, dopo dieci giorni.

Una volta ricevute le osservazioni, l'ufficio ne comunica l'eventuale mancato accoglimento e ne descrive le motivazioni all'interno del provvedimento finale.

Trasmissione di osservazioni relative ai motivi ostativi comunicati all'accoglimento della domanda

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Strumenti di tutela

Argomenti:
  • Imprese
Categorie:
  • Imprese e commercio
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 15:39.38